Prospettive sui tassi ipotecari 2025-2026

Mortgage rates in Portugal are influenced by Euribor and ECB policies. Forecasts suggest a gradual decline through 2025-2026
Pubblicato
A seguito degli sforzi della Banca Centrale Europea (BCE) per combattere l'inflazione, i tassi di interesse hanno registrato un forte aumento in tutta l'Eurozona. Tuttavia, con il raffreddamento dell'inflazione, la BCE ha iniziato a tagliare cautamente i tassi all'inizio del 2025. Questo cambiamento si sta gradualmente diffondendo nei tassi ipotecari portoghesi, offrendo un potenziale sollievo ai mutuatari.
D: Quali sono le tendenze recenti e gli attuali tassi ipotecari in Portogallo (metà 2025)?
R: Dall'inizio alla metà del 2025, i tassi ipotecari portoghesi sono scesi al di sotto dei picchi del 2023-2024. I tassi variabili, legati all'Euribor, stanno diminuendo mentre le previsioni sull'Euribor si attenuano. L'analisi di Santander del marzo 2025 ha mostrato un tasso ipotecario medio intorno al 3,22% nel gennaio 2025, con una tendenza al ribasso.
- Tariffe variabili: Collegato all'Euribor a 3, 6 o 12 mesi. Con l'Euribor previsto intorno al 2,3-2,5% entro la fine del 2025, i pagamenti dovrebbero diminuire. Le offerte attuali potrebbero essere Euribor da +0,7% a +1,5%.
- Tariffe fisse: Offrono stabilità, ma sono in genere più alti inizialmente. Per 10-30 anni, i tassi potrebbero essere compresi tra il 3,5% e il 4,5%+, a seconda dell'LTV e del profilo del mutuatario. I termini fissi più brevi (2-5 anni) possono essere inferiori.
- Tariffe miste: Periodo fisso iniziale (ad esempio, 2-10 anni) poi variabile. Offre una certezza iniziale, potenziali benefici successivi.
Le tariffe per i non residenti possono differire; Le banche personalizzano le offerte.
D: Quali sono le previsioni sui tassi ipotecari per il 2025-2026?
R: Le istituzioni finanziarie prevedono un calo continuo e graduale fino al 2025-2026, trainato dai tagli dei tassi della BCE e dalla stabilizzazione dell'inflazione.
- Fine 2025: Euribor a 3 e 12 mesi previsto tra il 2,30% e il 2,50%. Tassi variabili medi probabilmente 3,0% - 3,5%.
- Per tutto il 2026: Ulteriore lieve allentamento. Santander prevede che l'Euribor a 3 mesi si attesterà all'1,39%-1,66% e l'Euribor a 6/12 mesi all'1,90%-2,14% all'inizio del 2026. I tassi variabili potrebbero scendere sotto il 3%.
Le previsioni sono soggette ai cambiamenti economici, all'inflazione, alla politica della BCE e a fattori geopolitici.
D: Devo scegliere un tasso fisso o variabile nel 2025?
R: Questa è una decisione chiave.
- Tasso variabile:
- Pro: Beneficia del calo dei tassi, potenzialmente più bassi i pagamenti iniziali.
- Contro: I pagamenti possono aumentare se i tassi aumentano inaspettatamente, meno certezza di bilancio.
- Ideale per: Coloro che si sentono a proprio agio con le fluttuazioni, credono che i tassi scenderanno in modo significativo o pianificano un rimborso anticipato.
- Tariffa fissa:
- Pro: Certezza dei pagamenti, protezione contro i rialzi dei tassi.
- Contro: Tasso iniziale più elevato, potrebbe non beneficiare di tassi in calo, spesso penali di rimborso anticipato più elevate.
- Ideale per: Coloro che danno priorità alla stabilità del bilancio, ai prestiti vicini ai limiti di accessibilità o credono che i tassi potrebbero non scendere molto o potrebbero aumentare in seguito.
- Tariffa mista: Un compromesso che offre certezze nel breve-medio periodo. Interessante se si prevede un calo dei tassi dopo il periodo stabilito.
Con i tassi in calo previsti, i tassi variabili o misti sembrano allettanti. Tuttavia, i titoli a tasso fisso rimangono solidi per gli acquirenti avversi al rischio.
D: Quali consigli ci sono per gli acquirenti nel 2025-2026?
Un:
- Ottieni la pre-approvazione: Comprendi in anticipo la tua capacità di prestito.
- Guardati intorno: Confronta i tassi e le condizioni di banche come Santander, Millennium BCP, CGD, BPI, Novo Banco.
- Prendi in considerazione un broker ipotecario: Gli specialisti, soprattutto per gli espatriati, possono navigare nel sistema e assicurarsi condizioni migliori. Berkshire Hathaway HomeServices Portugal Property può metterti in contatto con broker di fiducia.
- Considera tutti i costi: Includi commissioni bancarie, valutazione, assicurazione, IMT e imposta di bollo.
- Comprendi i rapporti LTV: I non residenti spesso ottengono il 60-70% di LTV, i residenti fino all'80-90%.
- Impatto delle modifiche alle politiche: La fine del Golden Visa per il settore immobiliare e del regime fiscale NHR (con grandfathering) non ha un impatto diretto sulla disponibilità dei mutui, ma influenza la pianificazione finanziaria complessiva.
- Rivedi le previsioni, pianifica in modo conservativo: Sostenibilità di base sulle tariffe attuali o leggermente superiori.
Conclusione
Il panorama ipotecario portoghese nel periodo 2025-2026 è cautamente ottimista, con tassi che dovrebbero diminuire. La scelta del mutuo giusto richiede un'attenta considerazione del rischio, delle finanze e dei piani a lungo termine. Sei pronto a navigare nel mercato e ad assicurarti la tua proprietà portoghese? Rimanere informati e chiedere il parere di un esperto è fondamentale.
Per maggiori informazioni, contattateci all'info@portugalproperty.com
Pubblicato in: Business / Portugal Property