Spostare animali domestici in Portogallo: regolamenti e costi 2025

Your comprehensive 2025 guide to moving pets to Portugal: regulations, costs, and settling in
Pubblicato
Portare i tuoi amici pelosi: una panoramica sul trasferimento di animali domestici in Portogallo
La prospettiva di avere i tuoi amati animali domestici con te nella tua nuova vita portoghese è senza dubbio fonte di immensa gioia ed eccitazione. Tuttavia, questa significativa transizione richiede una pianificazione meticolosa e il rigoroso rispetto di una serie completa di normative per evitare ritardi angoscianti, requisiti di quarantena imprevisti o potenziali complicazioni al confine portoghese. Il Portogallo, come tutti gli stati membri dell'Unione Europea, ha regole specifiche e armonizzate per il movimento a carattere non commerciale di animali da compagnia (principalmente cani, gatti e furetti). I requisiti specifici e la complessità della procedura differiscono principalmente a seconda che l'animale domestico viaggi da un altro paese dell'UE o da un paese terzo, spesso indicato come "paese terzo". Comprendere queste distinzioni fin dall'inizio è fondamentale per un'esperienza di trasferimento senza interruzioni e senza stress sia per te che per i tuoi amati compagni. Questa guida ha lo scopo di fornire una chiara tabella di marcia per navigare in queste normative nel 2025, assicurando che i tuoi animali domestici arrivino sani e salvi per condividere la tua nuova avventura in Portogallo. Ricorda, la preparazione è fondamentale e si consiglia vivamente di iniziare il processo con largo anticipo, in particolare se il tuo animale domestico proviene da un paese non UE con condizioni di importazione più rigorose.
Passaggi essenziali per viaggiare con animali da compagnia nell'UE (cani, gatti, furetti): il percorso più agevole
Se hai intenzione di trasferire il tuo cane, gatto o furetto da un altro stato membro dell'Unione Europea (UE) al Portogallo, il processo è generalmente abbastanza semplice e armonizzato nell'ambito del programma di viaggio per animali domestici dell'UE. Questo programma è concepito per facilitare e in modo sicuro la circolazione degli animali da compagnia tra i paesi dell'UE, garantendo nel contempo la salute degli animali e l'incolumità pubblica. I requisiti principali sono i seguenti: In primo luogo, il tuo animale domestico deve essere identificato con un microchip conforme a ISO 11784/11785. Questo è un minuscolo dispositivo elettronico, delle dimensioni di un chicco di riso, che viene impiantato sotto la pelle del tuo animale domestico da un veterinario. Ha un numero di identificazione univoco che può essere letto da uno scanner compatibile. Fondamentalmente, il microchip deve essere impiantato prima che venga somministrata la vaccinazione antirabbica. Se la vaccinazione antirabbica viene somministrata prima del microchip, non sarà considerata valida ai fini del viaggio e la vaccinazione dovrà essere ripetuta dopo il microchip. In secondo luogo, il tuo animale domestico deve avere una vaccinazione antirabbica valida somministrata da un veterinario autorizzato. La vaccinazione primaria contro la rabbia è considerata valida per viaggiare 21 giorni dopo la data di somministrazione. Se il tuo animale domestico riceve regolarmente vaccinazioni di richiamo, queste sono considerate valide dalla data di somministrazione, a condizione che vengano somministrate entro il periodo di validità della vaccinazione precedente, come indicato dal produttore del vaccino e registrato dal veterinario. Assicurati che il tuo veterinario registri il numero del microchip e la sua posizione sul certificato di vaccinazione. In terzo luogo, il tuo animale domestico deve essere accompagnato da un passaporto europeo per animali da compagnia. Questo documento ufficiale, che può essere rilasciato solo da un veterinario autorizzato in un paese dell'UE, funge da registro completo dell'identità e dello stato di salute del tuo animale domestico. Contiene informazioni dettagliate sulla proprietà dell'animale, una descrizione approfondita dell'animale (razza, sesso, età, colore, marcature), il numero del microchip e la data di impianto e un registro completo di tutte le vaccinazioni antirabbiche (comprese le date, il produttore del vaccino, il numero di lotto e il periodo di validità). Il passaporto dell'UE per animali da compagnia può anche includere registrazioni di altri trattamenti sanitari pertinenti, come il trattamento dell'echinococco (tenia), sebbene questo non sia in genere un requisito obbligatorio per l'ingresso diretto in Portogallo dalla maggior parte degli altri paesi dell'UE. Assicurati sempre che tutte le voci del passaporto per animali domestici siano accurate, leggibili e approvate dal veterinario che lo ha rilasciato.
Requisiti per animali domestici provenienti da paesi non UE (ad es. Regno Unito, Stati Uniti, Canada): Navigazione in passaggi aggiuntivi
Per gli animali domestici che entrano in Portogallo da paesi non appartenenti all'UE, spesso indicati nei regolamenti dell'UE come "paesi terzi" (questa categoria include, ad esempio, il Regno Unito, gli Stati Uniti d'America e il Canada dopo la loro partenza o la loro non appartenenza all'UE), i requisiti sono notevolmente più ampi e richiedono una pianificazione anticipata ancora più meticolosa. In primo luogo, come per i viaggi nell'UE, un microchip conforme alle norme ISO è un prerequisito assoluto. Il microchip deve essere conforme alla norma ISO 11784 o all'allegato A della norma ISO 11785. Se il microchip del tuo animale domestico non è conforme all'ISO, potrebbe essere necessario fornire il proprio scanner al punto di ingresso. Come per i viaggi nell'UE, il microchip deve essere impiantato prima della somministrazione della vaccinazione antirabbica. In secondo luogo, una vaccinazione antirabbica valida è obbligatoria e deve essere somministrata dopo che il microchip è stato impiantato. La vaccinazione deve essere somministrata da un veterinario autorizzato in conformità con le raccomandazioni del produttore e le normative del paese di partenza. In terzo luogo, per gli animali domestici provenienti da alcuni paesi non appartenenti all'elenco di paesi terzi (si tratta di paesi considerati a rischio più elevato o con uno status incerto per quanto riguarda la rabbia), è richiesto un test di titolazione degli anticorpi antirabbici . Questo è un esame del sangue che misura il livello di anticorpi antirabbici nel sistema del tuo animale domestico per confermare l'efficacia della vaccinazione antirabbica. Il campione di sangue per questo test deve essere prelevato da un veterinario autorizzato almeno 30 giorni dopo la data della vaccinazione antirabbica. Il test stesso deve essere eseguito da un laboratorio autorizzato dall'UE. Fondamentalmente, l'animale può entrare in Portogallo (o in qualsiasi altro paese dell'UE) solo almeno tre mesi di calendario dopo la data in cui è stato prelevato il campione di sangue (che mostra un livello di anticorpi sufficiente di almeno 0,5 UI/ml). Questo periodo di attesa di tre mesi non si applica se l'animale proviene da un paese non appartenente all'elenco dell'UE (come gli Stati Uniti, il Canada o il Regno Unito, che generalmente hanno un buono stato di controllo della rabbia), a condizione che la vaccinazione antirabbica sia stata somministrata correttamente e che l'animale soddisfi tutti gli altri requisiti di ingresso. Tuttavia, anche per i paesi elencati, anche se l'attesa di tre mesi dopo il test potrebbe non essere applicabile, il test di titolazione stesso potrebbe comunque essere un requisito o una raccomandazione forte a seconda dello specifico paese di origine e dei suoi attuali accordi con l'UE. È sempre imperativo verificare i requisiti esatti con fonti ufficiali, come il Ministero dell'Agricoltura portoghese (Direção-Geral de Alimentação e Veterinária - DGAV) o l'autorità veterinaria competente nel paese di partenza. In quarto luogo, al posto del passaporto UE per animali da compagnia (che, come detto, può essere rilasciato solo all'interno dell'UE), gli animali domestici che arrivano da paesi extra UE devono viaggiare con un certificato sanitario veterinario ufficiale. Per gli animali domestici provenienti dalla Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia, Galles), si tratta in genere di un certificato sanitario animale (AHC) del Regno Unito. Per gli animali domestici provenienti da altri paesi extra UE, di solito si tratta di un modello specifico di certificato sanitario dell'UE, che deve essere compilato da un veterinario ufficiale o accreditato nel paese di partenza e poi vidimato (timbrato e firmato) dall'autorità veterinaria competente di quel paese. Questo certificato sanitario è generalmente valido per l'ingresso nell'UE per un periodo di 10 giorni dalla data della sua vidimazione ufficiale. Infine, gli animali domestici che arrivano da paesi extra UE devono entrare in Portogallo attraverso un punto di ingresso designato per i viaggiatori (TPE). Si tratta di aeroporti, porti o valichi di frontiera terrestri specifici che dispongono delle strutture e del personale necessari per effettuare controlli ufficiali sugli animali. Se si arriva in aereo, i principali aeroporti internazionali come Lisbona (LIS), Porto (OPO) o Faro (FAO) sono designati TPE. All'arrivo, le autorità doganali o veterinarie effettueranno controlli documentali e di identità per garantire il rispetto di tutte le norme di importazione.
Altre considerazioni e razze proibite: dettagli importanti da notare
Oltre ai requisiti di base, quando si pianifica di trasferire i propri animali domestici in Portogallo è necessario tenere conto di molte altre considerazioni importanti e potenziali restrizioni. Sebbene non sia un requisito generale per l'ingresso diretto in Portogallo dalla maggior parte dei paesi, se si viaggia attraverso o da alcuni paesi specifici (come Regno Unito, Irlanda, Finlandia, Malta o Norvegia) in viaggio verso altri paesi specifici dell'UE (anche se di solito non direttamente il Portogallo), è necessario un trattamento per la tenia (Echinococcus multilocularis) per i cani potrebbe essere necessario. Questo trattamento deve essere somministrato da un veterinario entro un determinato periodo di tempo prima del viaggio (in genere da 1 a 5 giorni prima dell'ingresso nel paese di destinazione che lo richiede) e registrato nel passaporto dell'animale domestico o nel certificato sanitario. Controlla sempre meticolosamente le regole per qualsiasi paese in cui potresti transitare, anche se si tratta solo di un volo in coincidenza. Indipendentemente dalle regole specifiche per l'importazione, è sempre consigliabile sottoporre il tuo animale domestico a un controllo sanitario generale con il tuo veterinario abituale poco prima della data di viaggio prevista. Ciò garantisce che siano in forma e in salute per il viaggio e offre l'opportunità di discutere di eventuali problemi legati al viaggio, come la cinetosi o l'ansia. Se hai intenzione di volare con il tuo animale domestico, tieni presente che ogni compagnia aerea ha le proprie politiche specifiche per gli animali domestici, le regole e le tariffe associate. Questi possono variare in modo significativo a seconda che gli animali domestici siano ammessi in cabina (di solito solo animali di piccola taglia in un trasportino approvato), trasportati come bagaglio in eccesso in una stiva climatizzata o spediti come merce manifesta. Le compagnie aeree hanno anche requisiti rigorosi per le casse da viaggio (conformi a IATA), le procedure di prenotazione e la documentazione sanitaria. Controlla questi dettagli direttamente con la compagnia aerea prescelta con largo anticipo rispetto alla prenotazione dei voli. Un punto critico per una ricerca approfondita sono le normative portoghesi relative alle razze canine vietate o limitate. Il Portogallo, come molti paesi, ha restrizioni su alcune razze di cani che sono considerate potenzialmente pericolose. A partire dal 2025, questi includono in genere razze come il Pit Bull Terrier, l'American Staffordshire Terrier, il Dogo Argentino, lo Staffordshire Bull Terrier, il Rottweiler, il Tosa Inu e il Fila Brasileiro. La proprietà di queste razze in Portogallo comporta requisiti di licenza specifici e rigorosi, museruola e guinzaglio obbligatori nei luoghi pubblici, assicurazione di responsabilità civile e spesso prova della sterilizzazione. L'importazione di queste razze può essere particolarmente complessa e può richiedere un'autorizzazione speciale o addirittura essere vietata in determinate circostanze. È assolutamente fondamentale verificare l'elenco ufficiale aggiornato delle razze soggette a restrizioni e le relative normative con le autorità portoghesi (Direção-Geral de Alimentação e Veterinária - DGAV) prima di pianificare l'introduzione di tale razza nel paese. Il mancato rispetto può portare a gravi conseguenze, tra cui il rifiuto di ingresso o il sequestro dell'animale.
Ripartizione dei costi: cosa preventivare nel 2025
L'aspetto finanziario del trasferimento di un animale domestico in Portogallo può variare in modo significativo in base a diversi fattori, tra cui il paese di origine, le dimensioni e la specie del tuo animale domestico, la modalità di trasporto e la scelta di utilizzare servizi professionali di trasferimento di animali domestici. Ecco una ripartizione generale dei potenziali costi per aiutarti a pianificare il budget per il 2025: Le visite veterinarie e il microchip possono variare da circa € 30 a € 70, a seconda delle tariffe del veterinario. La vaccinazione antirabbica costa in genere tra i 20 e i 50 euro. Se è richiesto un test di titolazione degli anticorpi antirabbici (principalmente per animali domestici provenienti da paesi non appartenenti all'UE), questa può essere una spesa più significativa, generalmente compresa tra € 100 e € 250 per il test di laboratorio, oltre a spese veterinarie aggiuntive per il prelievo del campione di sangue e la spedizione a un laboratorio autorizzato. Un passaporto UE per animali da compagnia (se il tuo animale domestico è idoneo e attualmente si trova in un paese dell'UE) o un certificato sanitario ufficiale (AHC dal Regno Unito o un certificato sanitario UE da altri paesi non UE) può costare tra i 50 e i 150 euro. Si noti che un AHC rilasciato nel Regno Unito può spesso essere più costoso, con un costo potenziale da £ 100 a £ 200 o anche di più, a seconda della pratica veterinaria. Le tariffe aeree per il trasporto di animali domestici sono molto variabili. Per gli animali domestici di piccola taglia ammessi in cabina, le tariffe possono variare da € 50 a € 100. Per gli animali domestici più grandi trasportati come bagaglio in eccedenza in stiva o come merce manifesta, i costi possono aumentare in modo significativo, da 200 a 1000 euro o anche di più, a seconda della compagnia aerea, della rotta, delle dimensioni e del peso dell'animale e del suo trasportino. Se opti per la comodità dei costi di spedizione professionale per animali domestici, questi servizi possono gestire l'intero processo di trasferimento, comprese le pratiche burocratiche, i voli e il trasporto via terra. Tuttavia, questo servizio completo ha un costo elevato, con costi che in genere vanno da 1.000 a 5.000 euro o più, a seconda della distanza, della complessità del trasloco e del livello di servizio incluso. Infine, mentre la quarantena potenziale è molto rara per gli animali domestici che soddisfano tutti i requisiti di ingresso nell'UE e hanno la documentazione corretta, è una possibilità se i documenti risultano errati o incompleti all'arrivo. In questi casi, la quarantena sarebbe a spese del proprietario e potrebbe essere costosa. È quindi fondamentale garantire che tutti i requisiti siano meticolosamente soddisfatti.
Sistemare il tuo animale domestico in Portogallo: fare una transizione graduale
Una volta che tu e i tuoi compagni pelosi siete arrivati con successo in Portogallo, il passo successivo è aiutarli ad ambientarsi nel loro nuovo ambiente e nella loro nuova routine. Innanzitutto, quando cerchi la tua nuova casa, assicurati di cercare esplicitamente un alloggio che accetta animali domestici. Che tu stia affittando o acquistando, è importante confermare che gli animali domestici sono i benvenuti. Il team di PortugalProperty.com comprende l'importanza di trovare una casa adatta a tutti i membri della tua famiglia, compresi quelli a quattro zampe, e può aiutarti a identificare le proprietà in cui i tuoi compagni pelosi saranno felicemente accettati. In secondo luogo, una delle tue prime priorità dovrebbe essere quella di registrarti con un veterinario locale. Trova un veterinario locale rispettabile (veterinário) nella tua nuova zona per l'assistenza sanitaria continua, le vaccinazioni e qualsiasi potenziale emergenza. Chiedi consigli ad altri proprietari di animali domestici o a gruppi di espatriati locali. In terzo luogo, familiarizza con Pet Shops & Supplies. Il Portogallo ha numerosi negozi di animali (lojas de animais), che vanno dalle grandi catene di negozi ai piccoli rivenditori indipendenti, dove puoi trovare un'ampia varietà di cibo per animali domestici, giocattoli, accessori e altre forniture essenziali. Infine, assicurati di essere a conoscenza di tutte le norme e i regolamenti locali relativi agli animali domestici. Ciò può includere leggi sul guinzaglio (la maggior parte delle aree pubbliche richiede che i cani siano al guinzaglio), regole specifiche per l'accesso alla spiaggia (molte spiagge hanno restrizioni per i cani, soprattutto durante i mesi estivi di punta) e qualsiasi requisito del consiglio locale per la registrazione o la licenza del cane. Essere un proprietario responsabile di animali domestici nella tua nuova comunità garantirà una vita armoniosa per tutti. Trasferire i tuoi animali domestici in Portogallo richiede diligenza e un'attenta preparazione, ma la ricompensa di condividere con loro la tua nuova vita e le tue avventure in questo bellissimo paese vale senza dubbio lo sforzo.
Trasferisci animali domestici in Portogallo nel 2025? I viaggi nell'UE richiedono microchip, vax antirabbico, passaporto UE per animali domestici. Extracomunitario necessita di certificato sanitario, eventuale test antirabbico. I costi variano. #PetsToPortugal #PetRelocation
La tua sfida di 24 ore: Qual è l'aspetto del trasferimento internazionale del tuo animale domestico che ti preoccupa di più e quale passo specifico e attuabile potresti intraprendere oggi o questa settimana per iniziare ad affrontare tale preoccupazione e raccogliere maggiori informazioni?
Per assistenza nella ricerca di una casa che accetti animali domestici in Portogallo, dove ogni membro della tua famiglia possa sentirsi il benvenuto, contatta PortugalProperty.com al info@portugalproperty.com
Pubblicato in: Guide to Portugal / Miscellaneous / Portuguese Life